Ieri.. e oggi.

instagram GIF

Instagram è un social network che permette agli utenti di scattare foto, direttamente dall’applicazione, o utilizzare una precedentemente scattata, applicare filtri, tanti filtri, come 1977 (con una certa dominante rosea), o Nashville (Tinta blu-magenta) o ancora ValenciaAmaro e tanti altri, e condividerle in tempo reale con il mondo. Ma questo.. lo sapete già!

Io personalmente ho iniziato ad usare instagram parecchi anni fa, diciamo quasi ero una delle prime utenti..

インスタグラム instagram Sticker by ArataE posso dirvi di aver visto cambiare totalmente il suo utilizzo. Inizialmente veniva usato semplicemente per immortalare un momento, che con piccole modifiche, poi poteva essere pubblicato per essere condiviso con gli amici. Non era così importante curare l’aspetto della foto, essere dei grandi fotografi o avere tutto al posto giusto nella foto, come si fa adesso, bensì era tutto molto più “genuino”. Era reale.

Adesso le cose sono un po’ cambiate. Per questo si parla sempre più spesso della differenza tra vita reale e instagram. Il livello qualitativo delle fotografie pubblicate si è alzato tantissimo, e ciò che poteva funzionare anni fa adesso non basta più. All’inizio si postavano foto in base a ciò che ci piaceva, un qualcosa attirava la nostra attenzione e veniva immortalato, poi si è passati all’era dei selfie e le bacheche erano invase da volti di persone che si fotografavano da sole, a casa, davanti monumenti, al mare.                  Infine, oggi, le fotografie più amate sono quelle dove l’instagrammer in persona viene fotografato/a da qualcun altro. Facendo apparire questo molto spontaneo, ma è evidente quanto sia tutto ben studiato. All’inizio le foto erano spontanee, adesso vengono programmate, studiate e allestite. Letteralmente. Ogni minimo dettaglio ha un suo perché, ed ogni oggetto che ne fa parte è lì per un motivo. Molto probabilmente possiamo dire che le prime ad allestire dei veri e propri setting sono state le food blogger che hanno cominciato a studiare come disporre piatti, ingredienti, tovaglie e accessori…

Immagine

martiipal •

Tutto questo preambolo perché? Semplicemente per farvi capire come oggi di questo semplice social se ne può fare un vero e proprio uso di marketing. Pochi anni fa vedere nella home uno scatto di una colazione molto probabilmente non avrebbe colto la nostra attenzione per più di pochi secondi.pancake STICKER Adesso, l’uso dei colori, dei fiori messi li volutamente, quei cappuccini e cornetti così invitanti ti fanno venire voglia di uscire e andare a fare colazione fuori e magari proprio in quel posto così bello appena sponsorizzato. Ecco che in questo caso, le foodblogger riescono con uno scatto a sponsorizzare posti che magari si trovano nella tua stessa città ma che non hai mai avuto la necessità di frequentare. Vedendo quella foto, invece ti viene la curiosità.

Questo per dirvi di come instagram può essere un diario personale ma anche uno strumento promozionale. Che si tratti di un blog, un libro, un negozio o la tua attività puoi servirti di questo per emergere al meglio. Nei prossimi articoli vi parlerò passo per passo di tutto questo. Ci saranno articoli dedicati ai passi del marketing, a consigli, all’editing di fotografie per riuscire al meglio.

friends love Sticker by YasislasA presto. 

12 pensieri su “Ieri.. e oggi.

  1. Erika Scheggia ha detto:

    un articolo interessantissimo. hai ragione, adesso IG è diventato un modo per vendere se stessi, un modo per far vedere, mostrare, conoscere…un’arma a doppio taglio, ma pur sempre molto utile soprattutto se si lavora in certi campi

    Piace a 1 persona

Lascia un commento