Come diventare un travel blogger

Ami viaggiare? Sei stufo di farlo solamente uno/due mesi l’anno? Vorresti diventare un travel blogger e visitare così posti pazzeschi 12 mesi l’anno? Questo articolo è quello che fa per te. Si, certo sicuramente una volta letto non ti ritroverai magicamente su di un’ amaca a sorseggiare un drink dentro una bellissima ananas svuotata, ma almeno ti farai un’ idea.

fruit pineapple Sticker by Jason Clarke
La prima cosa da fare in assoluto è aprire un blog professionale, per farlo puoi appoggiarti a diverse piattaforme come ad esempio WordPress. La versione gratuita presenta però dei limiti, se vuoi diventare veramente importante ti consiglio di acquistare la versione a pagamento. Ecco quindi quali sono i passaggi importanti:

  • Acquistare il dominio con il tuo nome così da contraddistinguerti.
  • Scegli un tema che rispecchi i contenuti che vorrai pubblicare (ce ne sono tantissimi gratuiti e a pagamento).
  • Rendi il tuo sito web semplice da visitare perché – ricorda – che chi accede a un nuovo Blog si fa un’idea del sito nei primi 8 secondi.
  • Crea, o fai creare, un’immagine-logo che userai nel tuo sito web nonché sui social network. Ricorda che il logo è quell’immagine che parlerà di te.
  • Scegli con precisione la tematica da affrontare, meglio se originale e poco trattata online.
  • Ricordati di utilizzare molte foto quanto più professionali possibili per arricchire i tuoi articoli.
  • Pubblica, almeno per il primo periodo, 2-3 articoli a settimana
  • Scrivi articoli interessanti, pensa sempre a chi è dall’altra parte dello schermo e fai in modo che dopo aver letto un articolo torni sul tuo blog a leggere il successivo
  • Dedica tempo all’indicizzazione dei tuoi testi su google
  • Condividi i tuoi aggiornamenti sui social network

Ok, abbiamo messo le basi per la realizzazione di un Blog, importante per iniziare a lavorare. Una volta che il tuo sito è avviato è importante farsi conoscere, utilizzando i social, così crescerai piano piano. Dalla nascita del blog alle prime collaborazioni passerà un po’ tempo. Tempo in cui dovrai mettere tutto il tuo impegno, nel farti amare e seguire da più persone possibili. Ricorda non dare troppo peso ai numeri ma è importante la qualità dei “follower”. Ora diamo per scontato di essere arrivati già ad essere un blog abbastanza seguito, i tuoi lettori fissi amano leggere le tue recensioni e articoli, è il momento di pensare a collaborare con le aziende turistiche.

  • Prepara un bel Media Kit (curriculum vitae del tuo Blog) dove annoterai le tue esperienze, le tue specialità e le analisi statistiche dei tuoi lettori. Ricorda che le prime righe di presentazione saranno il tuo vero e proprio biglietto da visita quindi…non essere scontato/a!
  • Contatta le strutture ed Enti turistici presentandoti e illustrando la tua idea di promozione.
  • Realizza un tuo tariffario: più la tua visibilità aumenterà, più potrai permetterti di dire la tua.

Adesso è tutto nelle tue mani. Usa fantasia e creatività e apri anche tu il tuo piccolo blog.

@gypsea_lust

travel STICKER

5 pensieri su “Come diventare un travel blogger

Lascia un commento