Come contattare un’azienda per una COLLABORAZIONE

facebook phone STICKER by Bow & DrapeLa prima cosa da fare per collaborare con un’azienda è capire a quale brand scrivere, bisogna capire qual è il proprio target e quindi quali sono le persone a cui noi parliamo. Quindi capire quali tipi di brand possono essere interessati a comunicare con un determinato pubblico.

Una volta scoperto il nostro target è importante distinguere aziende “piccole” da quelle più importanti e capire quali possono interessarsi a noi. Per fare questo ci possiamo confrontare con altri profili instagram che hanno un numero di follower simile al nostro e vedere con quali brand collaborano. Vi consiglio di puntare su brand stranieri che sono più propensi a lavorare con i social e quindi con gli influencer rispetto a quelli italiani che ancora non lo sono tantissimo.

heart email Sticker by Lois Hopwood

Iniziamo a pensare a come scrivere l’email. Vi consiglio sin da subito di creare una vostra firma da avere così pronta anche per le email successive che indichi i vostri profili di riferimento. Meglio se indicare direttamente il link dei vostri profili. Creata la firma vediamo come impostare il testo della nostra email.

Importante è iniziare con una breve presentazione di voi stessi in cui spiegate cosa fate e dove i brand possono trovarvi, consiglio di mettere in questa sezione iniziale i vostri numeri. Quindi i vostri follower, ecc. Così che il brand non perda tempo e può fare subito una selezione iniziale. Successivamente scriviamo la nostra richiesta. In questa fase è importante mostrarsi interessati al brand e dire perchè stiamo scrivendo a loro. Facciamo quindi la nostra offerta. Ricordatevi di non chiedere subito il compenso in denaro ma aspettare e ottenere prima la collaborazione. Se il brand vi piace molto accettate anche un semplice scambio merce, come inizio per accumulare esperienza e farsi conoscere.

Chiudete l’email con il vostro nome e cognome e la firma precedentemente impostata. Ovviamente questa è una guida generica voi metteteci sempre del vostro e personalizzatela in modo da convincere il più possibile il brand in questione.

Riassumendo possiamo dire:

  • Siate professionali!
  • Contattate tramite email e non tramite social network. (Whatsapp o direct)
  • Informatevi sul “lavoro” di blogger.
  • Curate i vostri Social Media.
  • Siate cordiali e poco arroganti.
  • Le aziende non hanno quasi mai un ritorno economico per i vostri post, sappiate essere unici e originali!

Spero di esservi stata di aiuto.

i love you hearts Sticker by GIPHY CAM

9 pensieri su “Come contattare un’azienda per una COLLABORAZIONE

  1. Erika Scheggia ha detto:

    Mi hai aiutata tantissimo perché è da un pò che sto pensando di contattare delle aziende per qualche collaborazione, ma mi trovavo un pò spaesata. Adesso so da dove iniziare e come impostare la richiesta. Grazie mille. Davvero utile

    Piace a 2 people

  2. laleggedelmakeup ha detto:

    Articolo utilissimo, il problema principale è che spesso le aziende non ti danno la possibilità di collaborare specie se sei nuovo e poco conosciuto, seguirò i tuoi consigli magari cambia qualcosa .

    Piace a 1 persona

  3. vanityinmilan ha detto:

    Leggo tanti consigli utili! Non ho l’abitudine di contattare le aziende perchè, sembrerà strano, sono loro a contattarmi per cui una mail di presentazione ancora non ce l’ho. Seguendo i tuoi consigli adesso ne preparo una, non si sa mai!

    Piace a 1 persona

Lascia un commento